Sociallending conferma la partnership con il WMF 2025: la fondatrice tra i moderatori dell’evento

Il WMF – We Make Future, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale a livello internazionale, si prepara a tornare dal 4 al 6 giugno 2025 presso BolognaFiere. Anche quest’anno, Sociallending sarà tra i media partner ufficiali dell’evento, confermando una collaborazione strategica che unisce il mondo del crowdfunding sociale alle grandi sfide dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.

La nostra piattaforma, da sempre impegnata nel promuovere progetti ad alto impatto sociale attraverso strumenti di finanza partecipativa, sarà presente nel cuore del dibattito culturale e professionale. Con grande orgoglio tra l’altro, annunciamo anche, che la nostra fondatrice sarà tra i moderatori ufficiali del WMF 2025, contribuendo al dialogo su innovazione civica, economia collaborativa e nuove forme di partecipazione collettiva.

Un’edizione ricca di contenuti e appuntamenti globali

Il WMF 2025 si presenta con un programma imponente: oltre 100 eventi verticali in contemporanea, tra cui spiccano il World Startup Fest, l’AI Global Summit, il GovTech Summit, il VC & Open Innovation Fest e il Creators Fest. L’obiettivo è offrire una panoramica completa e multidisciplinare sulle trasformazioni che attraversano i principali settori della società e dell’economia contemporanea: Intelligenza Artificiale, E-commerce, Pubblica Amministrazione Digitale, Coding, Digital Marketing, Economia dei Creators, Cultura e Sostenibilità.

Tra i relatori confermati figurano grandi nomi come Federico Faggin (inventore del microprocessore), Francesca Rossi (AI Ethics Global Leader di IBM), e Giorgio Metta (Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia), che contribuiranno al confronto sulle prospettive dell’innovazione responsabile e dell’AI al servizio dell’umanità.

In parallelo si svolgeranno occasioni di networking tra oltre 700 espositori, 1.000 speaker e realtà provenienti da 90 Paesi, con un’attenzione particolare all’internazionalizzazione delle startup, all’educazione digitale e allo sviluppo di politiche pubbliche per l’innovazione.

Un’alleanza strategica per l’innovazione sociale

La rinnovata presenza di Sociallending  al WMF 2025 non è solo simbolica, ma sostanziale. La nostra partecipazione vuole rafforzare il dialogo tra tecnologia e inclusione sociale e contribuire alla costruzione di una finanza realmente al servizio delle persone. In un momento storico in cui la trasformazione digitale investe ogni ambito della vita collettiva, il crowdfunding sociale si configura come leva fondamentale per attivare comunità, sostenere progetti di impatto e promuovere nuove forme di cittadinanza economica.

Il WMF rappresenta per noi uno spazio prezioso di confronto, visibilità e connessione con esperienze affini, ma anche un’opportunità per rilanciare il valore etico del digitale, come strumento di sviluppo umano e coesione sociale.

📍 Per approfondire il programma del WMF 2025: www.wemakefuture.it
📍 Per conoscere le campagne attive su Sociallending: www.sociallendingitalia.net

Subscribe
Avvertimi se ci sono
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments